Dessert di mandorla… con cacao.
Questo è un tipico dolcetto siciliano fatto con la farina di mandorle e albumi che, a Palermo viene chiamato dessert di mandorla… perchè secondo me, insieme con il caffè è la giusta conclusione di un bel pranzo!! Io in occasione di un evento, ho voluto aggiungere un ingrediente goloso, e vedere se il risultato sarebbe stato gradito da tutti. Quindi ho preparato il dessert di mandorla…con cacao.
La ricetta mi è stata data da un amico pasticcere, quasi venti anni fa; (nella foto potete vedere l’agenda in cui annotavo già in quel tempo tutte le ricette che avrei poi sperimentato 😉 ) adesso esce dalla mia cucina per entrare (spero) nelle vostre 😀 . La ricetta originale parte da un Kg. di zucchero a velo ma essendo un po troppo per il consumo di casa io sono solita dividere per 6, in questo modo con le dosi indicate sotto, verranno circa 40 dolcetti della grandezza di una noce. Infine per poter fare la mia variante al desser di mandorla ho sostituito 1/5 di zucchero a velo con il cacao amaro. Si conservano benissimo in una scatola di latta per oltre 1 settimana. Il procedimento è facile e veloce, ci solo vogliono pochi minuti per gustare questa delizia 😛
Ingredienti:
gr.133 zucchero a velo
gr.33 cacao amaro
gr.200 farina di mandorle
gr.50 albume
gr.33 marmellata d’albicocche
poche gocce di essenza di mandorla
abbondante zucchero a velo
Procedimento:
Dopo aver pesato gli ingredienti, metterli in un robot da cucina e frullate per pochi secondi, il tempo di amalgamarli bene. Il composto si presente come una frolla molto morbida. Mettere sul piano di lavoro abbondante zucchero a velo( zav), formare dei filoncini del diametro di circa 4 cm e farli rotolare nello zav, tagliare dei tocchetti, inzuccherarli nuovamente
e disporli nella teglia dando la forma che più vi aggrada. Potete lasciarli anche rotondi se vi piacciono, io sono solita stringerli fra l’indice ed il pollice, così come m’insegnò il mio amico pasticcere!
Infornare a 170° per 12 minuti….devono cuocere pochissimo e devono restare bianchi in superficie
Questo è il risultato finale
e questo è l’interno…un cuore morbido dove la mandorla si fonde perfettamente con il cacao
aggiungo solo che sono piaciuti un sacco!! 😆
2 Comments
Erica Di Paolo
4 Maggio 2015 at 11:19Si può resistere? Credo proprio di no. E’ sensazionale questa ricetta. Bravissima!
pasteepasticci
4 Maggio 2015 at 15:08ahahahahahahah….no….non si resiste!!! 😛 grazieeee