I brownies con mandorle tostate è un dolcetto al cioccolato molto goloso nato in america ma che ha riscosso molto successo anche in europa.
In origine la ricetta prevedeva le noci pecan e niente cioccolato…. con il tempo sono state apportate delle varianti, si è aggiunto il cioccolato, tantissimo… e usato anche altri tipi di frutta secca. In questa versione fatta dalle mie ragazze sono state usate le mandorle tostate e tritate molto grossolanamente. Per la ricetta si sono ispirate a quella di sere88 presa qui
La particolarità dei brownies è che si possono tagliare in quadrotti della misura desiderata, in genere 4×4 di lato; si possono così accontentare un bel po di amici e sono facilmente trasportabili, cosa che li rende molto apprezzati nelle feste fra ragazzi!!
Ingredienti per circa 40 brownies :
per una teglia di 30x35cm circa
gr.680 cioccolato fondente
gr. 226 burro
gr.210 farina 00
gr.400 zucchero semolato
gr.150 mandorle
n. 6 uova xl
n.1 cucchiaino di lievito per dolci
n.1 cucchiaino di estratto di vaniglia
un pizzico abbondante di sale
Procedimento:
Tritare il cioccolato e scioglierlo a bagnomaria con i burro, a parte tritare anche le mandorle e farle tostare. Mettere da parte. In una ciotola capiente montare le uova con lo zucchero e aggiungervi il cioccolato fuso.
Setacciare la farina insieme al lievito ed unire anche il sale. Incorporare le polveri al composto di uova e cioccolato e mescolare delicatamente per far amalgamare bene la farina. Aggiungere per ultimo le mandorle tritate. Versare nella teglia e infornare a 180° per circa 50 minuti. Facendo la prova stecchino, questo dovrà uscire leggermente umido.
Sfornare e lasciar raffreddare il dolce prima di tagliarlo a cubotti, spolverare con un po di zucchero a velo.
I brownies con mandorle tostate si possono tenere benissimo a temperatura ambiente…. ma è possibile anche congelarli per aver sempre a disposizione una bella scorta 😉
2 Comments
Lara
22 Maggio 2015 at 9:40Ciao non mi è chiaro la quantità delle mandorle dato che non c’è scritta.
pasteepasticci
22 Maggio 2015 at 14:43Ciao…hai ragioneee…mie è sfuggito…comunque sono 150gr. vado subito ad aggiungerlo nella ricetta… grazieee!! 🙂