I baci di dama sono dei piccoli dolcetti a base di mandorle o nocciole originari del Piemonte, sono preparati con una frolla al burro molto friabile e composti da due biscottini uniti con del cioccolato fuso in un dolcissimo bacio…da dove appunto deriva il loro bellissimo nome 🙂
Ingredienti per circa 40 baci di dama :
gr. 150 farina 00
gr. 150 farina di mandorle
gr. 110 zucchero semolato
gr. 150 burro morbido
gr. 150 cioccolato al latte
1 pizzico di sale
buccia grattugiata di un’arancia
qualche goccia di estratto di vaniglia
Procedimento:
Qualche ora prima togliere il burro dal frigo. Riunire in una ciotola oppure in un robot da cucina la farina, il burro tagliato a tocchetti, la farina di mandorle ( in sua mancanza potete usare delle mandorle pelate e frullate con un po di zucchero per assorbire l’olio che si sprigiona), lo zucchero e gli aromi. Impastate velocemente con la punta delle dita oppure frullate per un minuto nel caso del mixer. Con la frolla formate una palla, avvolgetela nella pellicola per alimenti e ponete in frigo a riposare un paio d’ore. Trascorso il tempo, fate dei salamini e tagliateli della grandezza di una piccola noce, formate le palline e mettetele sulla placca da forno foderata con la carta, fate riposare ancora un po in frigo, dopodiché infornate a 160° per circa 20 minuti. I biscotti dovranno avere una base leggermente colorita, ma tendenzialmente dovranno restare chiari. Sfornarli e farli raffreddare completamente.
Trascorso il tempo di raffreddamento dei baci di dama far sciogliere il cioccolato nel forno a microonde oppure a bagnomaria, mescolarlo e accertarsi che sia abbastanza denso da poter essere messo con un cucchiaino sulla base di un biscotto senza che coli. Sovrapporre un altro biscotto e mettere a riposare su una teglia affinché il cioccolato indurendo renda il bacio ben saldo.
E’ molto carino servire i baci di dama dentro dei pirottini colorati!!
4 Comments
Taly
8 Giugno 2015 at 10:33Davvero molto belli!!!
pasteepasticci
8 Giugno 2015 at 12:57grazieeee Taly!!!!
Taly
8 Giugno 2015 at 13:55E’ la verità!! Complimenti e buon lavoro
pasteepasticci
8 Giugno 2015 at 15:59🙂